Thermal Technology nasce nel 2004 dal concetto rivoluzionario che prevede l’utilizzo di un materiale organico per generare calore dall’energia elettrica. Non un materiale qualsiasi, ma quell’elemento innovativo che prometteva grandi potenzialità e versatilità fin dai suoi primi impieghi: la fibra di carbonio.
L’intuizione era esatta, la scommessa era vincente, ma rimaneva un problema: come utilizzare la rete di distribuzione dell’energia elettrica? Come connettere un normale filo in rame al capo di carbonio da alimentare al fine di creare un riscaldamento elettrico innovativo?
Questo è stato il vero nodo della questione, ma Thermal Technology ha trovato la soluzione vincente di riscaldamento innovativo elettrico grazie alle competenze sul campo ed alla continua ricerca sull’utilizzo di questo materiale innovativo, il riscaldamento elettrico in fibra di carbonio.
Genio, scienza e perseveranza hanno permesso di ottenere l’invenzione della connessione carbonio/rame: stabile, duratura e protetta da un brevetto internazionale. Oggi Thermal Technology vanta lo studio e realizzazione di numerosi progetti di successo di riscaldamento elettrico in fibra di carbonio.
L'impossibile è diventato possibile con il riscaldamento elettrico in fibra di carbonio: potenza, risparmio e rispetto per l'ambiente.
Risparmio
Il cavo in fibra di carbonio consuma meno energia elettrica rispetto ad altri cavi e riscalda più velocemente: un radiatore elettrico Thermal Technology alza la temperatura del ambiente da 10° C a 23° C (da 50 ° F a 73,4° F) in 03h:19 'contro 04h:30' di un radiatore con resistenze in rame (Applus Laboratories 2013). Questo garantisce la produzione di sistemi di riscaldamento elettrico innovativo a basso consumo, con un risparmio di energia superiore al 25%.
Salute e Benessere
Thermal Technology produce sistemi di riscaldamento in fibra di carbonio per irraggiamento, evitando così la creazione di moti convettivi e dunque la circolazione di polvere ed acari nell'ambiente. Il cavo di carbonio è considerato conforme ai limiti di legge per quanto riguarda le emissioni di campo elettromagnetico (Elettra80 - Tuv Laboratorio 2010) e non genera campi elettromagnetici nocivi.
Comfort
Lo scambio di calore per irraggiamento usa le onde infrarosse come vettore di trasferimento. Gli infrarossi rilasciati nell'ambiente dal pavimento, parete, soffitto o radiatore, vengono trasformati in calore quando incontrano un oggetto, una parete o una persona. Le radiazioni infrarosse del riscaldamento elettrico in fibra di carbonio non vengono assorbite dall'aria ma da corpi solidi che le trasformano in energia termica, creando, in tal modo, le condizioni ottimali per il comfort degli occupanti.
Lavoriamo con te,
in tutta Europa
Due sedi e partner affidabili
Per qualsiasi informazione, consulenza sulle nostre soluzioni, o supporto tecnico sugli impianti, rivolgiti al partner più vicino. Gli esperti Thermal Technology sono sempre a tua disposizione!Contattaci